Cantitate/Preț
Produs

Architettura delle funzioni: Lo sviluppo neuromotorio del bambino fra normalita e patologia

Editat de Lucia Bertozzi, Luisa Montanari, Isabella Mora
it Limba Italiană Paperback – aug 2002
Architettura delle funzioni studia il comportamento motorio del bambino non per tappe di sviluppo, ma come risposta alle esigenze, creando le basi, attraverso l'analisi della variabilità del movimento normale per comprendere le strategie che adotta il Sistema Nervoso Centrale per assolvere all'esigenza stessa e per capire l'organizzazione che sottende la patologia. Il movimento patologico viene esaminato, non in relazione a singoli quadri clinici, ma come vincolo delle funzioni e come limite per il soddisfacimento di tali esigenze. Pertanto questo testo ambisce a fornire strumenti di ragionamento ampio, che si possono riportare a situazioni e quadri clinici diversificati. Contiene proposte concrete per la risoluzione di problemi al di là delle tecniche fisioterapiche, tenendo conto dell'organizzazione neuromotoria delle diverse patologie. La singola tecnica dà risposte non esaustive, mentre l'approccio "problem-solving" insegna una modalità di intervento trasferibile ad ogni eventualità e soprattutto offre agli studenti una metodologia d'approccio, utile nei diversi campi della riabilitazione.
Citește tot Restrânge

Preț: 59341 lei

Preț vechi: 62463 lei
-5% Nou

Puncte Express: 890

Preț estimativ în valută:
11356 11784$ 9492£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 17-31 martie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847001718
ISBN-10: 8847001714
Pagini: 272
Ilustrații: XIV, 257 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 14 mm
Greutate: 0.51 kg
Ediția:2002
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Graduate

Cuprins

Prefazione.- SEZIONE I Modello Adultocentrico, L. Bertozzi et al.; Modello etologico, L. Bertozzi et al.; Modello statistico-le scale, L. Bertozzi et al.; Modello analitico, A. Ferrari.- SEZIONE II Che cos'è una esigenza, L. Bertozzi et al.; Che cos'è una funzione, M. Matelli; L'architettura delle funzioni, L. Bertozzi et al..- SEZIONE III Per nascere, S. Borghini; Per la sopravvivenza, L. Bertozzi et al.; Per la vita di relazione, M.R. Conti, Antonella Ovi; Per la scoperta del mondo, L. Bertozzi et al.; Per la scoperta dell'oggetto, L. Bertozzi et al.; Per l'esplorazione visiva, N. Ghedin; Per la relazione, A. Fagandini.- SEZIONE IV Il contesto: spazi ed educazione, M.A. Piacentini; Il gioco autonomo come base per lo sviluppo delle funzioni, M. Aly; Come soddisfare la funzione con l'aiuto degli ausili, A. Bartonek; Glossario: A. Ferrari; Bibliografia generale.