Aritmetica, crittografia e codici: UNITEXT
Autor W.M. Baldoni, C. Ciliberto, G.M. Piacentini Cattaneoit Limba Italiană Paperback – 14 iun 2006
Din seria UNITEXT
- Preț: 458.61 lei
- 17% Preț: 402.50 lei
- Preț: 403.81 lei
- Preț: 434.06 lei
- 20% Preț: 571.53 lei
- Preț: 277.32 lei
- 13% Preț: 427.17 lei
- Preț: 335.80 lei
- Preț: 283.76 lei
- Preț: 271.54 lei
- Preț: 361.11 lei
- Preț: 221.26 lei
- Preț: 345.56 lei
- Preț: 455.00 lei
- Preț: 393.99 lei
- Preț: 459.92 lei
- 17% Preț: 364.74 lei
- Preț: 365.15 lei
- 17% Preț: 363.84 lei
- Preț: 329.06 lei
- Preț: 358.92 lei
- Preț: 352.80 lei
- Preț: 348.27 lei
- Preț: 242.17 lei
- 15% Preț: 789.30 lei
- Preț: 295.90 lei
- 15% Preț: 560.69 lei
- Preț: 426.72 lei
- Preț: 450.33 lei
- Preț: 357.43 lei
- 17% Preț: 361.96 lei
- Preț: 551.87 lei
- Preț: 414.65 lei
- Preț: 221.87 lei
- Preț: 460.91 lei
- Preț: 434.32 lei
- Preț: 263.28 lei
- Preț: 192.41 lei
- Preț: 379.48 lei
- Preț: 497.96 lei
- Preț: 240.26 lei
- Preț: 381.98 lei
- Preț: 326.72 lei
- Preț: 432.57 lei
- Preț: 325.20 lei
- Preț: 269.60 lei
- Preț: 496.35 lei
- Preț: 329.83 lei
- Preț: 249.89 lei
- Preț: 331.35 lei
Preț: 284.03 lei
Nou
Puncte Express: 426
Preț estimativ în valută:
54.36€ • 56.68$ • 45.17£
54.36€ • 56.68$ • 45.17£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 21 martie-04 aprilie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847004559
ISBN-10: 8847004551
Pagini: 540
Ilustrații: XVI, 521 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 28 mm
Greutate: 0.75 kg
Ediția:2006
Editura: Springer
Colecția Springer
Seriile UNITEXT, La Matematica per il 3+2
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847004551
Pagini: 540
Ilustrații: XVI, 521 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 28 mm
Greutate: 0.75 kg
Ediția:2006
Editura: Springer
Colecția Springer
Seriile UNITEXT, La Matematica per il 3+2
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
GraduateCuprins
Qualche richiamo sui numeri.- Complessità computazionale.- Dall’infinito al finito.- Finito non basta: problemi di fattorizzazione.- Campi finiti e congruenze polinomiali.- Test di primalità e di fattorizzazione.- Segreti. . . e bugie.- Trasmettere senza. . . paura di sbagliare.- Il futuro è già presente: la crittografia quantistica.- Soluzione di alcuni esercizi.
Recenzii
From the reviews:
"The book is intended as a textbook for an undergraduate course (the Italian Laurea) in Cryptography and Error Correcting Codes, with a ‘friendly and elementary profile’ and addressed to mathematicians and computer engineers. But the book also incorporates some more advanced topics, in principle beyond the scope of an introductory text … . The book contains a good amount of information, is well structured, self-contained and rigorous, and deserves to be known by all the people interested in the topic … ." (Juan Tena Ayuso, Zentralblatt MATH, Vol. 1100 (2), 2007)
"The book is intended as a textbook for an undergraduate course (the Italian Laurea) in Cryptography and Error Correcting Codes, with a ‘friendly and elementary profile’ and addressed to mathematicians and computer engineers. But the book also incorporates some more advanced topics, in principle beyond the scope of an introductory text … . The book contains a good amount of information, is well structured, self-contained and rigorous, and deserves to be known by all the people interested in the topic … ." (Juan Tena Ayuso, Zentralblatt MATH, Vol. 1100 (2), 2007)
Textul de pe ultima copertă
Si sviluppano le tecniche di base di algebra e di teoria dei numeri utili in recenti applicazioni alla crittografia e ai codici, con l’intento di essere elementari e autosufficienti. Viene posto l’accento su problemi di natura computazionale. Questa parte del volume può essere utile quale libro di testo per un primo corso di algebra per matematici, informatici o ignegneri. Vengono poi illustrate importanti applicazioni dell’algebra e della geometria alla crittografia e ai codici. Entrambi, crittografia e codici hanno notevoli applicazioni nella vita quotidiana che vengono qui illustrate. La crittografia è sviluppata in dettaglio in gran parte dei suoi aspetti classici e attuali, e viene sviluppata sia la crittografia a chiave privata che quella a chiave pubblica. Viene anche illustrata la crittografia con l’uso di curve ellittiche sui campi finiti. Ai codici lineari è dedicato un capitolo di introduzione all’argomento. Questa parte del libro può essere utile per un corso della laurea triennale o specialistica per matematici, fisici, informatici o ingegneri. Il libro è ricco di complementi ed esercizi, in buona parte svolti. Vengono indicate le parti e gli esercizi di maggiore o minore difficoltà.