Cantitate/Preț
Produs

Aspetti della natura della scienza nei testi di divulgazione scientifica

Autor Arthur Scabora
it Limba Italiană Paperback – 10 apr 2023
Questo lavoro esegue un'analisi critica della visione prevalente della scienza, soprattutto nei media di divulgazione scientifica, sotto la visione delle idee di Karl Raimund Popper e Thomas Samuel Kuhn. In particolare, analizza due domande fondamentali: "Cos'è la scienza?" e "Come progredisce la scienza?". Indagando le risposte abituali a queste domande, in contrasto con ciò che ci dice la storia della Scienza e i risultati delle opere dei filosofi citati, si è trovata una notevole discrepanza, largamente responsabile della distorsione della visione che il grande pubblico ha della Scienza. Questa distorsione può essere sintetizzata in tre pilastri: lo scientismo, il movimento anti-scienza e la pseudoscienza. Abbiamo analizzato: (1) i principali errori concettuali commessi dai divulgatori, (2) le conseguenze sociali ed educative dell'insegnamento della Scienza sotto questa visione distorta, e (3) modi alternativi di avvicinarsi al grande tema della "Natura della Scienza". Si fa anche un'aperta difesa della filosofia come essenziale per l'impresa scientifica. Si conclude con una panoramica sull'insegnamento e la diffusione della scienza oggi e le prospettive per il futuro.
Citește tot Restrânge

Preț: 56544 lei

Preț vechi: 61461 lei
-8% Nou

Puncte Express: 848

Preț estimativ în valută:
10820 11179$ 9001£

Carte disponibilă

Livrare economică 27 februarie-13 martie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9786204663715
ISBN-10: 6204663712
Pagini: 304
Dimensiuni: 150 x 220 x 19 mm
Greutate: 0.45 kg
Editura: Edizioni Sapienza

Notă biografică

Arthur Scabora hat einen Abschluss in Physik von der USP und einen Master in Wissenschaftslehre von derselben Institution. Derzeit arbeitet er als Gymnasiallehrer in der Stadt São Paulo.