Cantitate/Preț
Produs

Fenomeni radioattivi: Dai nuclei alle stelle: UNITEXT

Autor Giorgio Bendiscioli
it Limba Italiană Paperback – 5 iun 2013
Questo volume raccoglie le lezioni del Corso di Radioattività impartite, inizialmente dall’autore e successivamente da suoi collaboratori, agli studenti di Fisica presso l’Università di Pavia.I temi trattati costituiscono un’introduzione ai fenomeni radioattivi in senso stretto con escursioni, aventi come base di partenza e filo conduttore il decadimento beta, nel campo della fisica delle particelle elementari, in particolare dei neutrini, e dell’astrofisica. Alcuni argomenti sono tradizionali, altri riguardano la fisica di frontiera così che al lettore sono offerti particolari itinerari dalla fisica consolidata alla fisica in evoluzione. Ovviamente, per quanto riguarda quest’ultima, i risultati sperimentali riportati e i relativi commenti hanno carattere di provvisorietà. Per questa ragione, in questa edizione del testo, è stata rivolta particolare attenzione all’aggiornamento dei risultati relativi allo studio dei neutrini nell’ambito del doppio decadimento beta e delle oscillazioni di neutrino. In ogni caso, gli argomenti discussi rappresentano una scelta, per qualche verso arbitraria, del vasto materiale disponibile e vengono proposti con carattere introduttivo e non esaustivo. La comprensione dei vari temi presuppone il possesso delle nozioni normalmente impartite nei primi tre anni del Corso di Laurea in Fisica.
Citește tot Restrânge

Din seria UNITEXT

Preț: 34446 lei

Nou

Puncte Express: 517

Preț estimativ în valută:
6592 6840$ 5510£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 18 martie-01 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847054523
ISBN-10: 8847054524
Pagini: 498
Ilustrații: XVI, 498 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 23 mm
Greutate: 0.95 kg
Ediția:2a ed. 2013
Editura: Springer
Colecția Springer
Seriile UNITEXT, Collana di Fisica e Astronomia

Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Lower undergraduate

Cuprins

Legge del decadimento radioattivo.- Radiazione ambientale naturale.- Radiodatazione.- Decadimento gamma.- Decadimento alpha.- Nuclei e decadimenti esotici.- Decadimento beta.- Misura della massa del neutrino.- Non conservazione della parità nel decadimento beta.- Teoria di Dirac.- Teoria V - A del decadimento beta.- Energia solare.- I neutrini solari.- Neutrini massivi.- Doppio decadimento beta.- Oscillazioni di neutrino.- Appendice.

Caracteristici

Rispetto alla prima edizione, aggiunta di di un paragrafo dedicato alla relazione fra massa del neutrino e massa oscura dell'Universo Introduzione ai fenomeni radioattivi con escursioni nel campo della fisica delle particelle elementari e dell'astrofisica Per non appesantire l'esposizione degli argomenti principali, argomenti complementari e sviluppo di calcoli sono raccolti in Appendice