Cantitate/Preț
Produs

I Vasi Per Bere del Periodo Romano Dal Golfo Di Baratti: A New Language in Japan?

Autor Luisa Zito
it Limba Italiană Paperback – 11 iul 2015

Il presente elaborato, partendo dalla base di un tradizionale studio di classificazione e di tipologia di manufatti archeologici, intende fornire un contributo in più alla conoscenza della classe ceramica romana dei vasi a pareti sottili e nasce dalle analisi dei frammenti ceramici provenienti dallo scavo della spiaggia di Baratti (Piombino -LI-), attribuiti alla suddetta classe. Questa comprende un tipo di ceramica fine da mensa, con funzione prevalentemente potoria, caratterizzata dall'estrema sottigliezza delle pareti, che va da un minimo di mezzo millimetro ad un massimo di tre, raramente quattro o cinque. Verranno trattate specificatamente: storia degli studi, forme, tipologie e decorazioni dei singoli frammenti ceramici, analizzati prima singolarmente e poi attraverso analisi quantitative e di distribuzione spaziale. Inoltre, attraverso l'associazione con altre classi ceramiche, si tenta di riproporre un panorama diacronico dei corredi da mensa, provando a stabilire, attraverso un excursus tipologico che ricostruisca l'evoluzione delle forme potorie nel mondo romano prima e dopo la classe ceramica a pareti sottili, correlazioni tra forme compresenti cronologicamente.

Citește tot Restrânge

Preț: 52388 lei

Preț vechi: 56943 lei
-8% Nou

Puncte Express: 786

Preț estimativ în valută:
10025 10358$ 8339£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 19 martie-02 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9783639770278
ISBN-10: 3639770277
Pagini: 368
Dimensiuni: 152 x 229 x 21 mm
Greutate: 0.54 kg
Editura: Edizioni Accademiche Italiane

Notă biografică

Laureata in Archeologia presso l'Università di Siena e assegnista di ricerca presso il Cist di Firenze, si occupa di ceramica romana e paesaggi antichi.Ha partecipato a varie campagne di scavo archeologico, convegni e seminari di archeologia classica e gestione attiva del territorio; di recente si è occupata della gestione di un parco archeologico.