Cantitate/Preț
Produs

Il ruolo della Corte costituzionale nella crisi economico finanziaria

Autor Ludovica Santilli
it Limba Italiană Paperback – 29 mar 2018
Il presente lavoro nasce dalla volontà di esaminare il ruolo ricoperto dalla Corte costituzionale nella crisi economico - finanziaria, che ha stravolto le strutture del sistema costituzionale quali la forma di governo, la forma di Stato, i rapporti ordinamentali e il sistema della garanzia dei diritti, con evidenti debolezze strutturali già da tempo. Pertanto, la Corte costituzionale, in quanto organo garante del sistema costituzionale, chiamata a rispondere alle esigenze dettate dalla crisi economica degli anni Novanta e dalla crisi economico-finanziaria degli ultimi anni, ha assunto per lo più un atteggiamento di self-restraint, ossia ha cercato di contribuire all¿obiettivo di risanamento del debito pubblico e contenimento della spesa pubblica. Quindi, il giudice delle leggi, nella sua complessa attività di bilanciamento tra esigenze di bilancio e garanzia dei diritti sociali e costituzionali, ha sempre ricercato un equilibrio, una ragionevolezza e una proporzionalità, secondo un percorso di giustizia distributiva e negli ultimi anni un percorso di 'controlimiti', a garanzia dell¿ordinamento costituzionale.
Citește tot Restrânge

Preț: 29118 lei

Nou

Puncte Express: 437

Preț estimativ în valută:
5572 5833$ 4610£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 01-07 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9786202083966
ISBN-10: 6202083964
Pagini: 224
Dimensiuni: 150 x 220 x 14 mm
Greutate: 0.35 kg
Editura: Edizioni Accademiche Italiane