Cantitate/Preț
Produs

Imaging planetario:: Guida all'uso della webcam: Le Stelle

Autor Martin Mobberley Traducere de A. Carbognani
it Limba Italiană Paperback – 26 oct 2007
Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi.
Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale.
In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé.
Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!
Citește tot Restrânge

Din seria Le Stelle

Preț: 12474 lei

Nou

Puncte Express: 187

Preț estimativ în valută:
2387 2483$ 1998£

Carte disponibilă

Livrare economică 22 februarie-08 martie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847007192
ISBN-10: 8847007194
Pagini: 229
Ilustrații: XI, 229 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 13 mm
Greutate: 0.35 kg
Ediția:2008
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria Le Stelle

Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Popular/general

Cuprins

Breve introduzione al Sistema Solare.- Le webcam, più una breve guida al loro uso.- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione.- Gli imager planetari.- Viaggiare con la webcam.- Le webcam planetarie e le alternative.- Introduzione all’uso della webcam.- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB.- Elaborazione avanzata dei filmati AVI.- La ripresa clella Luna.- L’imaging di Mercurio e Venere.- L’imaging di Marte.- L’imaging di Giove.- L’imaging di Saturno.- L’imaging di Urano e Nettuno.- L’imaging del Sole.

Textul de pe ultima copertă

Le economiche webcam stanno rivoluzionando l’imaging astronomico amatoriale, fornendo un’alternativa conveniente ai CCD raffreddati, quanto meno per i soggetti più luminosi.
Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di più alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocità di scaricamento dell’immagine che "congela" i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura è piuttosto semplice, ed è facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell’oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un PC, in modo tale che si può utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo così un notevole miglioramento qualitativo dell’immagine finale.
In questo libro, Martin Mobberley introduce l’astrofilo all’uso delle webcam e all’elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del Sole, della Luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a sé.
Attraverso le immagini di questo libro, l’astrofilo potrà rendersi conto di quanto si possa fare applicando una webcam al proprio telescopio!