Cantitate/Preț
Produs

Introduzione Agli Studi Sui Fondamenti Della Matematica: A Motivational Tool for Achieving Serious Tasks

Autor Massimo Di Croce
it Limba Italiană Paperback – 24 mar 2014
Questo volume fornisce una panoramica generale, di livello introduttivo e di estrema chiarezza, sui fondamenti della matematica. Esso spiega, con l'utilizzo di poche nozioni di base elementari di logica e teoria degli insiemi, che vengono introdotte, in cosa consistono gli studi sui fondamenti della matematica e quali obiettivi si pongono e ne delinea le vicende nel periodo di loro fioritura tra fine Ottocento e prima meta del Novecento. Fornisce una sistematica trattazione del riduzionismo ottocentesco, del programma logicista di Frege, dell'antinomia di Russell e dei rimedi proposti per far fronte alle difficolta da essa poste a tale programma, costituiti dalla teoria dei tipi, dal sistema delle "New Foundations" di Quine e dalle teorie assiomatiche degli insiemi. Tratta quindi del programma hilbertiano e delle sue radici nella cosiddetta rivoluzione assiomatica e del Teorema di incompletezza di Godel, che ha sancito il fallimento di quel programma. Una parte del libro e dedicata poi all'intuizionismo matematico ed esso si conclude con un accenno all'articolazione che gli studi fondazionali hanno assunto dopo il tramonto dei grandi programmi per la fondazione della matematica.
Citește tot Restrânge

Preț: 24486 lei

Nou

Puncte Express: 367

Preț estimativ în valută:
4686 4864$ 3907£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 22 martie-05 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9783639791235
ISBN-10: 3639791231
Pagini: 148
Dimensiuni: 152 x 229 x 9 mm
Greutate: 0.23 kg
Editura: Edizioni Accademiche Italiane

Notă biografică

L'autore ha studiato fondamenti della matematica e logica con Ettore Casari presso l'Università di Firenze, dove ha studiato anche filosofia teoretica con Paolo Parrini. Si è successivamente laureato sui fondamenti della matematica con Dario Palladino presso l'Università di Genova, dove attualmente si sta occupando di filosofia della scienza.