Cantitate/Preț
Produs

Itinerari dell'epica barocca

Autor Tancredi Artico
it Limba Italiană Paperback – 3 ian 2018
Ingiustamente svalutato dalla critica ottocentesca e post-crociana, il genere epico-cavalleresco dopo Tasso è in realtà una miniera aurifera, e in larghissima parte ancora non trivellata, per gli studi sulla letteratura del Barocco, nonché un crocevia fondamentale per comprendere lo sviluppo della moderna narrativa lunga. Nell¿arco dei primi cinquant¿anni del Seicento, sull¿onda della clamorosa fortuna della «Gerusalemme liberata», incontrastato punto di partenza di ogni discorso teorico e pratico, la vicenda del poema eroico si dimostra eccezionalmente vitale, venendo a coinvolgere un numero infinito di autori, desiderosi di rinnovarne i modi e perfezionarne le forme. Questo ricco quadro di proposte viene letto nel presente volume in un¿ottica contraria a quella della critica novecentesca, non in nome della disgregazione delle poetiche bensì alla luce di un loro consolidarsi, fino ai risultati di eccezionale caratura della metà del secolo. Si profila, a dispetto della lettura sincopata, per casi, un itinerario nitido, in cui la teoria dialoga fruttuosamente con la pratica della scrittura in ottave, anche laddove questa ¿ è il caso di Marino ¿ si dichiara palesemente anti-epica.
Citește tot Restrânge

Preț: 28308 lei

Nou

Puncte Express: 425

Preț estimativ în valută:
5417 5621$ 4528£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 11-17 martie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9786202450126
ISBN-10: 6202450126
Pagini: 252
Dimensiuni: 150 x 220 x 16 mm
Greutate: 0.39 kg
Editura: Edizioni Accademiche Italiane

Notă biografică

Tancredi Artico (Latisana, 1988), è borsista presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell¿Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito il dottorato di ricerca con la tesi «Anatomia dell¿epica da Tasso a Graziani». Conta varie curatele e pubblicazioni su rivista e volume, su Graziani e su altri autori del Cinque e Seicento.