Cantitate/Preț
Produs

L'universalismo del diritto all'istruzione: portata e limiti

Autor Bélibi Sébastien Daila
it Limba Italiană Paperback – 8 iun 2023
Qualsiasi riflessione sull'uomo e sulle sue relazioni nella società ha una dimensione universale, una vocazione universale e pretese universalistiche. Il diritto all'istruzione è un diritto fondamentale sancito dall'articolo 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR) del 1948 e dagli articoli 13 e 14 del Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali (ICESCR) del 1966, oltre che da convenzioni regionali e specifiche sui diritti umani. Tuttavia, nonostante sia formalmente sancito, il diritto all'istruzione viene talvolta violato, nonostante il contributo delle Nazioni Unite e delle sue organizzazioni specializzate per garantire l'istruzione per tutti. Non c'è dubbio che la natura programmatica di questo diritto, difesa da alcuni autori per confutare la sua giustiziabilità, costituisca un limite al suo universalismo. Il movimento verso la giustiziabilità osservato nelle decisioni emesse da organismi giudiziari e paragiudiziari nazionali, regionali e internazionali fa sperare che l'universalismo del diritto all'istruzione non sia una chimera.
Citește tot Restrânge

Preț: 63936 lei

Preț vechi: 69495 lei
-8% Nou

Puncte Express: 959

Preț estimativ în valută:
12234 12806$ 10183£

Carte disponibilă

Livrare economică 08-22 martie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9786206077589
ISBN-10: 6206077586
Pagini: 268
Dimensiuni: 150 x 220 x 17 mm
Greutate: 0.4 kg
Editura: Edizioni Sapienza

Notă biografică

Bélibi Sébastien Daila, Direttore dello sviluppo istituzionale e dell'innovazione presso il Ministero della Giustizia, dei Diritti Umani e della Promozione Civica (Magistrato), docente part-time presso l'Università di Nantes.