La psicologia dinamica e Sigmund Freud
Autor Osmano Oasiit Limba Italiană Paperback – 5 noi 2013
Preț: 422.90 lei
Nou
Puncte Express: 634
Preț estimativ în valută:
80.92€ • 84.32$ • 67.00£
80.92€ • 84.32$ • 67.00£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 03-17 aprilie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847025240
ISBN-10: 8847025249
Pagini: 220
Ilustrații: XV, 220 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 15 mm
Greutate: 0.45 kg
Ediția:2014
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847025249
Pagini: 220
Ilustrații: XV, 220 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 15 mm
Greutate: 0.45 kg
Ediția:2014
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
Lower undergraduateCuprins
1 Psicologia dinamica: radici e aree di sviluppo della disciplina.- 2 Cenni di diagnosi e nosografia psicoanalitiche.- 3 Curare ai tempi di Freud (precursori e contemporanei).- 4 Le basi del pensiero freudiano.- 5 La nascita della psicoanalisi.- 6 Il ruolo dell'infanzia nel modello freudiano.- 7 Il narcisismo e lo studio della patologia grave.- 8 Verso l'ultimo Freud: aperture sul futuro.
Textul de pe ultima copertă
Questo volume è pensato contemporaneamente come un’introduzione sia alla psicologia dinamica sia alla psicoanalisi. I primi capitoli, dopo aver mostrato la specificità dell’approccio psicodinamico all’uomo e proposto cenni di diagnosi e nosografia psichiatrica e psicoanalitica, passa in rassegna gli autori appartenenti alla prima psichiatria dinamica, precursori del pensiero di Freud. La parte centrale del volume è interamente dedicata a Freud: lo sviluppo del suo pensiero è descritto tramite un inquadramento storico degli eventi personali e sociali del tempo; particolare attenzione è dedicata ai suoi casi clinici, dei quali sono mostrati quindi gli aspetti tecnici dell’agire psicoanalitico. NEi capitoli finali vengono trattati quegli autori che, insieme a Freud, furono alla base dello sviluppo e della diffusione del pensiero psicoanalitico, a volte contrapponendosi umanamente e scientificamente a lui.
Caracteristici
Introduzione alla psicologia dinamica e alla psicoanalisi Valido strumento d'apprendimento per lo studente e punto di riferimento per chiunque desideri avvicinarsi alla psicologia dinamica e, in particolare, alla psicoanalisi Descrizione dei punti di forza comuni di psicologia dinamica e psicoanalisi