Cantitate/Preț
Produs

La visione della dottrina cristiana da parte della teologia femminile

Autor Devi Maria Ulfa
it Limba Italiană Paperback – 31 mai 2022
La teologia femminista è un movimento che si ritiene abbia alterato diverse dottrine del cristianesimo, a causa della loro persistente richiesta di uguaglianza con gli uomini. Inizialmente, il movimento della teologia femminista si limitava a chiedere favori che avrebbero dovuto avere. Tuttavia, le teologhe femministe sono andate così lontano dalla posizione che dovrebbero avere prima di infrangere i decreti del cristianesimo. Esse tendono a comprendere Dio attraverso un punto di vista femminile, poiché il concetto di Dio è comunemente compreso da una prospettiva patriarcale. In effetti, una vera teologia è quella che si basa sulle Sacre Scritture. Tale principio, tuttavia, non è applicato dalla teologia femminista, poiché le loro opinioni teologiche sono fondate sull'esperienza delle donne cristiane. Secondo la teologia femminista, la dottrina del cristianesimo ha suggerito di dare priorità agli uomini piuttosto che alle donne e, di conseguenza, la teologia femminista desidera ricostruirla in modo che sia più leggermente orientata al femminile. Pertanto, questo libro spiegherà diversi aspetti legati alla visione femminista degli insegnamenti del cristianesimo che riguardano le donne.
Citește tot Restrânge

Preț: 23211 lei

Nou

Puncte Express: 348

Preț estimativ în valută:
4441 4647$ 3690£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 31 martie-05 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9786204825816
ISBN-10: 620482581X
Pagini: 64
Dimensiuni: 150 x 220 x 4 mm
Greutate: 0.11 kg
Editura: Edizioni Sapienza

Notă biografică

Devi Maria Ulfa, S.Ag è la primogenita di Nurhadi e Ida Mulikha, originaria di un piccolo villaggio di Jember, in Indonesia. Si è laureata presso l'Università di Darussalam Gontor Ponorogo Indonesia, scegliendo la Facoltà di Educazione Islamica e specializzandosi nello studio delle religioni, e ha scelto il tema femminista per la sua tesi.