Manuale di terapia intensiva del Massachusetts General Hospital: Prima edizione italiana a cura di Andrea De Gasperi
Editat de Luca M. Bigatelloit Limba Italiană Paperback – 15 sep 2015
Il successo mondiale di questo manuale – presente, sin dalla prima edizione, nelle tasche dei camici non solo di studenti e specializzandi, ma anche di tantissimi specialisti – conferma la validità dell’impostazione e la qualità dei contenuti. Gli argomenti trattati consentono una visione completa e aggiornata delle tematiche affrontate quotidianamente nelle unità di terapia intensiva: oltre ai temi “classici”, sono presentati gli aspetti più specialistici, compresi il trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto e i problemi etici legati all’interruzione delle cure e al fine vita. L’approccio clinico è posto in costante e stretta relazione con la fisiologia del paziente critico, fondamentale per operare scelte corrette in terapia intensiva. Questo testo, definito “guida multidisciplinare alla cura del paziente critico”, non è destinato solo al personale medico e infermieristico delle unità di terapia intensiva, ma anche a tutti coloro che, pur non operandovi stabilmente, vengono coinvolti per consulenze (come chirurghi, internisti, ematologi e farmacisti ospedalieri) o per delicati compiti di assistenza (come fisioterapisti e logopedisti).
Preț: 430.86 lei
Preț vechi: 539.49 lei
-20% Nou
Puncte Express: 646
Preț estimativ în valută:
82.45€ • 85.56$ • 68.92£
82.45€ • 85.56$ • 68.92£
Carte indisponibilă temporar
Doresc să fiu notificat când acest titlu va fi disponibil:
Se trimite...
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847057609
ISBN-10: 8847057604
Pagini: 734
Ilustrații: XXVI, 734 pagg. 133 figg.
Dimensiuni: 132 x 212 x 32 mm
Ediția:1a ed. 2015
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847057604
Pagini: 734
Ilustrații: XXVI, 734 pagg. 133 figg.
Dimensiuni: 132 x 212 x 32 mm
Ediția:1a ed. 2015
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
Professional/practitionerCuprins
Parte I Principi generali: 1.Monitoraggio emodinamico e respiratorio.- 2 Ecografia.- 3 Gestione delle vie aeree e ventilazione meccanica.- 4 Gestione emodinamica.- 5 Sedazione e analgesia.- 6 Gestione di fluidi, elettroliti ed equilibrio acido-base.- 7 Terapia intensiva dei pazienti traumatizzati e neurologici.- 8 Nutrizione.- 9 Patologie infettive .- 10 Miglioramento della qualità e profilassi.- 11 Questioni etiche e legali.- 12 Evidence-based medicine e valutazioni statistiche.- 13 Trasporto dei pazienti.- Parte II Aspetti specifici: 14 Patologie coronariche e valvolari.- 15 Aritmie cardiache.- 16 Sindrome da distress respiratorio acuto.- 17 BPCO e asma.- 18 Embolia polmonare e trombosi venosa profonda.- 19 Interruzione della ventilazione meccanica.- 20 Danno renale acuto.- 21 Disfunzioni epatiche.- 22 Coagulopatie e ipercoagulabilità.- 22 Patologie gastrointestinali acute- 23 Disordini endocrini e controllo glicemico .- 24 Patologie infettive.- 25 Terapie non antibiotiche dellasepsi.- 26 Ictus, crisi epilettiche ed encefalopatie .- 27 Debolezza acuta.- 28 Sovradosaggi, avvelenamenti e reazioni avverse a farmaci.- 29 Rianimazione nell’adulto e nel bambino.- 30 Medicina trasfusionale.- 31 Trauma neurologico.- 32 Paziente ustionato.- 33 Preparazione alle catastrofi.- 34 Terapia intensiva dopo chirurgia vascolare, chirurgia toracica e trapianti d’organo.- 35 Trattamento intensivo del paziente obeso.- 36 L’intensivista al di fuori della UTI.- 37 Terapia intensiva in ostetricia.
Textul de pe ultima copertă
Prima traduzione italiana del famoso manuale del Massachusetts General Hospital (V edizione): un testo compatto, caratterizzato da autorevolezza, accuratezza e solidità dell’informazione
Il successo mondiale di questo manuale – presente, sin dalla prima edizione, nelle tasche dei camici non solo di studenti e specializzandi, ma anche di tantissimi specialisti – conferma la validità dell’impostazione e la qualità dei contenuti. Gli argomenti trattati consentono una visione completa e aggiornata delle tematiche affrontate quotidianamente nelle unità di terapia intensiva: oltre ai temi “classici”, sono presentati gli aspetti più specialistici, compresi il trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto e i problemi etici legati all’interruzione delle cure e al fine vita. L’approccio clinico è posto in costante e stretta relazione con la fisiologia del paziente critico, fondamentale per operare scelte corrette in terapia intensiva. Questo testo, definito “guida multi-disciplinare alla cura del paziente critico”, non è destinato solo al personale medico e infermieristico delle unità di terapia intensiva, ma anche a tutti coloro che, pur non operandovi stabilmente, vengono coinvolti per consulenze (come chirurghi, internisti, ematologi e farmacisti ospedalieri) o per delicati compiti di assistenza (come fisioterapisti e logopedisti).
Il successo mondiale di questo manuale – presente, sin dalla prima edizione, nelle tasche dei camici non solo di studenti e specializzandi, ma anche di tantissimi specialisti – conferma la validità dell’impostazione e la qualità dei contenuti. Gli argomenti trattati consentono una visione completa e aggiornata delle tematiche affrontate quotidianamente nelle unità di terapia intensiva: oltre ai temi “classici”, sono presentati gli aspetti più specialistici, compresi il trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto e i problemi etici legati all’interruzione delle cure e al fine vita. L’approccio clinico è posto in costante e stretta relazione con la fisiologia del paziente critico, fondamentale per operare scelte corrette in terapia intensiva. Questo testo, definito “guida multi-disciplinare alla cura del paziente critico”, non è destinato solo al personale medico e infermieristico delle unità di terapia intensiva, ma anche a tutti coloro che, pur non operandovi stabilmente, vengono coinvolti per consulenze (come chirurghi, internisti, ematologi e farmacisti ospedalieri) o per delicati compiti di assistenza (come fisioterapisti e logopedisti).
Caracteristici
Panoramica clinica completa su gestione delle emergenze e terapia intensiva Pratico formato tascabile Testo di riferimento per la pratica clinica, di chiara fama internazionale