Cantitate/Preț
Produs

Neuroscienze dell'attività motoria: Verso un sistema cognitivo-motorio

Autor Laura Mandolesi
it Limba Italiană Paperback – 3 mai 2012
Prendo la penna sul tavolo. Il mio sistema motorio si attiva. Osservo il mio bambino compiere lo stesso atto motorio. Nonostante stia solo osservando mio figlio, il mio sistema motorio rientra in gioco. La scoperta che la sola osservazione dell’azione attivi una serie di neuroni nel nostro cervello è stata recentemente dimostrata da un gruppo di neuroscienziati italiani coordinato da Giacomo Rizzolatti. Questo nuovo sapere ha rivoluzionato il modo di concepire il sistema motorio, stimolando la ricerca clinica, promovendo strategie di intervento terapeutico che si fondano sull’osservazione e sull’immaginazione dell’azione, e gettando le basi per migliorare la didattica sportiva.
Neuroscienze dell’attività motoria si rivolge a studenti di scienze motorie e a tutti gli operatori nel campo delle discipline motorie, sportive e riabilitative, con la finalità di raccontare il “nuovo sistema motorio” e chiarire come l’attività motoria non sia un semplice movimento governato dai muscoli ma il risultato dell’interazione di più processi neurali.
Citește tot Restrânge

Preț: 55948 lei

Preț vechi: 58892 lei
-5% Nou

Puncte Express: 839

Preț estimativ în valută:
10706 11229$ 8912£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 01-15 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847026247
ISBN-10: 8847026245
Pagini: 184
Ilustrații: XIII, 169 pagg.
Greutate: 0.45 kg
Ediția:2012
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Professional/practitioner

Textul de pe ultima copertă

Prendo la penna sul tavolo. Il mio sistema motorio si attiva. Osservo il mio bambino compiere lo stesso atto motorio. Nonostante stia solo osservando mio figlio, il mio sistema motorio rientra in gioco. La scoperta che la sola osservazione dell’azione attivi una serie di neuroni nel nostro cervello è stata recentemente dimostrata da un gruppo di neuroscienziati italiani coordinato da Giacomo Rizzolatti. Questo nuovo sapere ha rivoluzionato il modo di concepire il sistema motorio, stimolando la ricerca clinica, promovendo strategie di intervento terapeutico che si fondano sull’osservazione e sull’immaginazione dell’azione, e gettando le basi per migliorare la didattica sportiva.
Neuroscienze dell’attività motoria si rivolge a studenti di scienze motorie e a tutti gli operatori nel campo delle discipline motorie, sportive e riabilitative, con la finalità di raccontare il “nuovo sistema motorio” e chiarire come l’attività motoria non sia un semplice movimento governato dai muscoli ma il risultato dell’interazione di più processi neurali.

Caracteristici

Attraverso un linguaggio semplice e illustrazioni esemplificative viene spiegata la complessità del sistema motorio
Il volume si arricchisce di approfondimenti a carattere tecnico-didattico per l’insegnamento delle discipline sportive