Cantitate/Preț
Produs

Onde di polso: Come l'emodinamica vascolare determina la pressione arteriosa

Autor Paolo Salvi
it Limba Italiană Paperback – 14 feb 2012
Come si origina la pressione arteriosa? Come interpretare i valori pressori? È più importante la pressione sistolica o la diastolica? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che si pone il medico quando affronta nella pratica clinica quotidiana il problema dell’ipertensione arteriosa.
Questo libro intende presentare, in maniera immediata ed efficace, le complesse nozioni di base dell’emodinamica vascolare e della sua fisiopatologia, sottolineando l’importanza delle proprietà meccaniche delle grandi arterie nella genesi della pressione arteriosa. Con l’ausilio di numerose immagini e con linguaggio accessibile, il lettore è guidato alla scoperta degli elementi che determinano la pressione arteriosa, familiarizzando con i concetti di stiffness arteriosa, velocità dell’onda di polso, pressione centrale, onde riflesse e amplificazione della pressione.
Citește tot Restrânge

Preț: 36106 lei

Preț vechi: 38007 lei
-5% Nou

Puncte Express: 542

Preț estimativ în valută:
6909 7213$ 5718£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 05-19 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847024236
ISBN-10: 8847024234
Pagini: 156
Ilustrații: X, 145 pagg.
Greutate: 0.23 kg
Ediția:2012
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Professional/practitioner

Cuprins

Introduzione.- La pressione arteriosa media.- La pressione pulsatoria; Le proprietà meccaniche delle grandi arterie.- Valutazione delle proprietà meccaniche delle grandi arterie.- La pressione arteriosa centrale.- Analisi della curva di pressione centrale.- Pressione centrale e rischio cardiovascolare.- Acquisizione non-invasiva della pressione arteriosa centrale.- Strumenti per l’analisi dell’onda pressoria e la misura della velocità dell’onda di polso.- Velocità dell’onda di polso e pressione centrale in animali da laboratorio.- Bibliografia.

Textul de pe ultima copertă

Come si origina la pressione arteriosa? Come interpretare i valori pressori? È più importante la pressione sistolica o la diastolica? Questi sono solo alcuni degli interrogativi che si pone il medico quando affronta nella pratica clinica quotidiana il problema dell’ipertensione arteriosa.
Questo libro intende presentare, in maniera immediata ed efficace, le complesse nozioni di base dell’emodinamica vascolare e della sua fisiopatologia, sottolineando l’importanza delle proprietà meccaniche delle grandi arterie nella genesi della pressione arteriosa. Con l’ausilio di numerose immagini e con linguaggio accessibile, il lettore è guidato alla scoperta degli elementi che determinano la pressione arteriosa, familiarizzando con i concetti di stiffness arteriosa, velocità dell’onda di polso, pressione centrale, onde riflesse e amplificazione della pressione.

Caracteristici

I concetti fisici più complessi sono presentati in maniera immediata ed efficace Le numerose figure e il linguaggio accessibile rendono il testo più comprensibile e la lettura più agevole Box e riquadri individuano gli argomenti più specialistici e distinguono le parti essenziali del testo dagli ulteriori approfondimenti