Cantitate/Preț
Produs

Recensione del terzo capitolo di 'L'italiano da scrivere'

Autor Marla Rinwick
it Limba Italiană Pamflet – 27 ian 2014
Literature Review from the year 2013 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,7, Free University of Berlin (Institut fur Romanische Philologie), course: Linguistica italiana contemporanea, language: Italian, abstract: Vedendo le trasmissioni televisive negli ultimi anni e le sempre piu diffuse carenze nella conoscenza della lingua italiana da parte dei presentatori, quasi si prova, a parte l'imbarazzo per essi, timore per il futuro dell'idioma. Anche la comunicazione scritta ha avuto un peggioramento negli ultimi tempi, soprattutto a causa del sempre piu frequente uso d'Internet e SMS, che richiede spesso velocita e pragmatismo a dispetto di un corretto utilizzo della lingua. Claudio Giovanardi, pluriennale professore e direttore del dipartimento di Italianistica dell'Universita degli Studi Roma Tre, nel suo volume 'L'Italiano da scrivere. Strutture, risposte, proposte', pubblicato nel 2010, cerca di dare una risposta al dilemma se esista ancora l'italiano standard. L'autore, nella premessa (cfr. pp. 1 sg.) ci fa sapere, che con questo volume si vuole soprattutto occupare di quegli aspetti dell'italiano scritto standard odierno, che sono "particolarmente 'sensibili', aspetti che secondo lui] segnano una deriva e sembrano variamente destabilizzanti" (p. 1) per la lingua italiana. Il suo libro pero non vuole essere una grammatica completa o un manuale di linguistica italiana con spiegazioni su tutto il sistema dell'italiano. Il gruppo destinatario sono si gli alunni delle scuole secondarie e gli studenti all'universita, ma soprattutto gli insegnanti, per liberarli, nella loro prassi didattica, dei dubbi concernenti le regole dell'italiano standard. Il filo conduttore del libro e la convinzione dell'esistenza di una lingua italiana standard di riferimento, che almeno nelle occasioni formali sia d'obbligo osservare. Di seguito prendero in esame il terzo capitolo nel quale Giovanardi tratta di "Lessico e formazione delle parole." (vedi"
Citește tot Restrânge

Preț: 3463 lei

Nou

Puncte Express: 52

Preț estimativ în valută:
663 693$ 550£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 29 martie-04 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9783656575504
ISBN-10: 3656575509
Pagini: 12
Dimensiuni: 148 x 210 x 1 mm
Greutate: 0.04 kg
Ediția:1. Auflage.
Editura: GRIN Publishing