Stabilità funzionale e controllo neuroumorale
Autor Giorgio Recordatiit Limba Italiană Paperback – 27 iul 2005
Preț: 251.19 lei
Preț vechi: 264.41 lei
-5% Nou
Puncte Express: 377
Preț estimativ în valută:
48.06€ • 50.32$ • 39.77£
48.06€ • 50.32$ • 39.77£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 07-21 aprilie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847002890
ISBN-10: 8847002893
Pagini: 188
Ilustrații: XII, 188 pagg.
Greutate: 0.29 kg
Ediția:2005
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847002893
Pagini: 188
Ilustrații: XII, 188 pagg.
Greutate: 0.29 kg
Ediția:2005
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
ResearchDescriere
La stabilità della funzione è stato il concetto di riferimento da C. Bernard ad oggi, sia per la biologia che per la medicina clinica. Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità della variabile, e pertanto di uno stato funzionale, in termini cosi' chiari, precisi ed esaurienti, da poter essere applicata anche in ambito biologico. I concetti, prima confusi, su cui basavamo il nostro pensare, ora si dispongono secondo un senso accettabile, e dal significato appena acquisito già richiamano l'attenzione sul possibile ordine emergente. Il presente volume offre un approccio multidisciplinare ad un argomento biologico: dalla teoria dei sistemi e dalla termodinamica del lontano dall'equilibrio fino agli stati funzionali del sonno, della veglia e dell'esercizio muscolare. Semplicità di descrizione, precisione delle definizioni ed abbondanza di illustrazioni, renderanno facile al lettore lo studio della stabilità dei sistemi complessi e la comprensione di come il sistema nervoso autonomo controlli questa stabilità.
Cuprins
Introduzione.- Costanza e stabilità dell’ambiente interno: C. Bernard e W.B. Cannon.- Sistema e variabili.- Equilibrio, stabilità, stati di quiete e stati stazionari, bilancio.- Stabilità cibernetica.- Stabilità termodinamica.- Instabilità.- Stati di quiete e di attività del sistema biologico.- Stabilità e controllo neuroumorale.- Il sistema nervoso autonomo: La storia, il nuovo e l’unità dell’io corporeo tra pensiero scientifico ed ermeneutico.
Textul de pe ultima copertă
La stabilità della funzione è stato il concetto di riferimento da C. Bernard ad oggi, sia per la biologia che per la medicina clinica.
Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità della variabile, e pertanto di uno stato funzionale, in termini cosi' chiari, precisi ed esaurienti, da poter essere applicata anche in ambito biologico. I concetti, prima confusi, su cui basavamo il nostro pensare, ora si dispongono secondo un senso accettabile, e dal significato appena acquisito già richiamano l'attenzione sul possibile ordine emergente.
Il presente volume offre un approccio multidisciplinare ad un argomento biologico: dalla teoria dei sistemi e dalla termodinamica del lontano dall'equilibrio fino agli stati funzionali del sonno, della veglia e dell'esercizio muscolare.
Semplicità di descrizione, precisione delle definizioni ed abbondanza di illustrazioni, renderanno facile al lettore lo studio della stabilità dei sistemi complessi e la comprensione di come il sistema nervoso autonomo controlli questa stabilità.
Solo di recente, pero', due fisici illustri, Gregoire Nicolis ed Ilya Prigogine, Premio Nobel per la Fisica nel 1978, hanno offerto una descrizione completa della stabilità della variabile, e pertanto di uno stato funzionale, in termini cosi' chiari, precisi ed esaurienti, da poter essere applicata anche in ambito biologico. I concetti, prima confusi, su cui basavamo il nostro pensare, ora si dispongono secondo un senso accettabile, e dal significato appena acquisito già richiamano l'attenzione sul possibile ordine emergente.
Il presente volume offre un approccio multidisciplinare ad un argomento biologico: dalla teoria dei sistemi e dalla termodinamica del lontano dall'equilibrio fino agli stati funzionali del sonno, della veglia e dell'esercizio muscolare.
Semplicità di descrizione, precisione delle definizioni ed abbondanza di illustrazioni, renderanno facile al lettore lo studio della stabilità dei sistemi complessi e la comprensione di come il sistema nervoso autonomo controlli questa stabilità.