Traumatologia scheletrica: Imaging integrato clinico-radiologico
Editat de Carlo Falettiit Limba Italiană Hardback – 19 dec 2015
Partendo dalla classificazione AO (e da altre classificazioni utilizzate soprattutto a livello articolare) questo atlante di traumatologia si propone di rappresentare, a partire dall’esecuzione tecnica, le immagini radiografiche delle fratture, stabilendone i criteri di correttezza e integrandole quando necessario con esami TC e RM, e affronta le varie lesioni dal punto di vista diagnostico, ma soprattutto clinico. I capitoli sono suddivisi per segmenti scheletrici e, grazie anche alla collaborazione con gli specialisti ortopedici, ogni immagine radiografica è corredata di referto e commento clinico. Vengono classificate le lesioni dello scheletro appendicolare e del rachide, con un apposito capitolo di indispensabile completamento delle lesioni in età di accrescimento.
Il volume fornisce ai vari operatori, ma in particolare ai Medici Radiologi, un valido strumento di studio e di consultazione, illustrando per ciascuna lesione il corretto iter procedurale.
Preț: 1024.32 lei
Preț vechi: 1078.22 lei
-5% Nou
Puncte Express: 1536
Preț estimativ în valută:
196.02€ • 203.41$ • 163.84£
196.02€ • 203.41$ • 163.84£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 12-18 martie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847057319
ISBN-10: 8847057310
Pagini: 450
Ilustrații: XVIII, 627 pagg.
Dimensiuni: 178 x 254 x 35 mm
Greutate: 1.34 kg
Ediția:1a ed. 2016
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847057310
Pagini: 450
Ilustrații: XVIII, 627 pagg.
Dimensiuni: 178 x 254 x 35 mm
Greutate: 1.34 kg
Ediția:1a ed. 2016
Editura: Springer
Colecția Springer
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
Professional/practitionerCuprins
Parte I Arto superiore: Clavicola.- Spalla.- Omero: Diafisi.- Avambraccio: Diafisi radiale e ulnare.- Polso.- Mano.- Parte II Bacino e femore prossimale: Anello Pelvico.- Acetabolo.- Femore: Regione prossimale.- Parte III Arto inferiore: Femore: Diafisi.- Ginocchio.- Gamba: Diafisi tibiale e peroneale.- Caviglia.- Piede.- Parte IV : Peculiarità pediatriche: Inquadramento clinico-radiologico delle fratture pediatriche.- Lesioni ossee traumatiche specifiche.- Lesioni ossee non accidentali.- Fratture del bacino.- Fratture del gomito.- Fratture delle ossa lunghe degli arti nel bambino.
Notă biografică
Caracteristici
Conoscenza da parte del radiologo delle classificazioni delle fratture più utilizzate in traumatologia con correlazione all’imaging Presenza in un unico testo di immagini belle e complete, corredate da informazioni cliniche utili nella pratica che rendono più consapevole ed interessante la refertazione Possibilità di una refertazione più organica e condivisa anche in centri meno abituati a trattare la patologia traumatica