Algoritmi: Lo spirito dell'informatica: UNITEXT
Autor David Harel, Yishai Feldmanit Limba Italiană Paperback – 22 dec 2007
Din seria UNITEXT
- Preț: 458.61 lei
- 17% Preț: 402.50 lei
- Preț: 403.81 lei
- Preț: 434.06 lei
- 20% Preț: 571.53 lei
- Preț: 277.32 lei
- 13% Preț: 427.17 lei
- Preț: 335.80 lei
- Preț: 283.76 lei
- Preț: 271.54 lei
- Preț: 361.11 lei
- Preț: 221.26 lei
- Preț: 345.56 lei
- Preț: 455.00 lei
- Preț: 393.99 lei
- Preț: 459.92 lei
- 17% Preț: 364.74 lei
- Preț: 365.15 lei
- 17% Preț: 363.84 lei
- Preț: 329.06 lei
- Preț: 358.92 lei
- Preț: 352.80 lei
- Preț: 348.27 lei
- Preț: 242.17 lei
- 15% Preț: 789.30 lei
- Preț: 295.90 lei
- 15% Preț: 560.69 lei
- Preț: 426.72 lei
- Preț: 450.33 lei
- Preț: 357.43 lei
- 17% Preț: 361.96 lei
- Preț: 551.87 lei
- Preț: 414.65 lei
- Preț: 221.87 lei
- Preț: 460.91 lei
- Preț: 434.32 lei
- Preț: 263.28 lei
- Preț: 192.41 lei
- Preț: 379.48 lei
- Preț: 497.96 lei
- Preț: 240.26 lei
- Preț: 381.98 lei
- Preț: 326.72 lei
- Preț: 432.57 lei
- Preț: 325.20 lei
- Preț: 269.60 lei
- Preț: 496.35 lei
- Preț: 329.83 lei
- Preț: 249.89 lei
- Preț: 331.35 lei
Preț: 380.49 lei
Preț vechi: 475.61 lei
-20% Nou
Puncte Express: 571
Preț estimativ în valută:
72.81€ • 75.59$ • 60.72£
72.81€ • 75.59$ • 60.72£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 22 martie-05 aprilie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847005792
ISBN-10: 8847005795
Pagini: 640
Ilustrații: XXII, 616 pagg.
Greutate: 0.96 kg
Ediția:2008
Editura: Springer
Colecția Springer
Seriile UNITEXT, Collana di Informatica
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847005795
Pagini: 640
Ilustrații: XXII, 616 pagg.
Greutate: 0.96 kg
Ediția:2008
Editura: Springer
Colecția Springer
Seriile UNITEXT, Collana di Informatica
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
GraduateCuprins
Preliminari.- Introduzione e revisione storica.- Algoritmi e dati.- I linguaggi e i paradigmi di programmazione.- Metodi e analisi.- Metodi algoritmici.- La correttezza degli algoritmi.- L’efficienza degli algoritmi.- Limiti e robustezza.- Inefficienza e intrattabilità.- Non computabilità e indecidibilità.- L’universalità algoritmica e la sua robustezza.- Rilassare le regole.- Parallelismo, Concorrenza e modelli alternativi.- Algoritmi probabilistici.- Crittografia e Interazioni affidabili.- Una veduta più ampia.- Ingegneria del software.- Sistemi reattivi.- Algoritmi e Intelligenza.- Poscritto.- Soluzioni.- Note bibliografiche.
Textul de pe ultima copertă
Gli algoritmi sono il cuore dell’informatica e della matematica, poiché senza di loro l’uso del computer non sarebbe possibile. In questo libro, che nella sua edizione inglese è un bestseller da molto tempo, Harel e Feldmann rispondono a tutte le domande relative a questo tema. Parlano della valutazione, della correttezza e dell’efficacia degli algoritmi, ma chiariscono anche qualche dubbio sulle tecniche di programmazione e si riferiscono inoltre all’attualissima discussione sul calcolo quantistico.
Il libro è utile sia come testo base per un corso universitario introduttivo all’informatica, sia come introduzione generale alle scienze naturali, alla matematica o all’ingegneria.
"Questo libro è un autentico tour de force. Harel scrive con una verve, una chiarezza e un’immaginazione fuori dal comune.
Attraverso l’uso di domande stuzzicanti ed esempi selezionati con cura e spesso divertenti, l’autore trasmette al lettore l’entusiasmo e la soddisfazione intellettuale della ricerca nel campo dell’informatica. Senza usare la matematica formale, ma senza per questo motivo sacrificare l’integrità intellettuale, egli comunica al lettore generale i profondi principi su cui si fonda l’informatica; principi che, prima d’ora, risultavano accessibili solo attraverso libri di testo e articoli scientifici molto complessi.
Rappresenta il meglio della scrittura scientifica."
Dr. Stan Scott, Queen’s University Belfast
The Times Higher Education Supplement
Il libro è utile sia come testo base per un corso universitario introduttivo all’informatica, sia come introduzione generale alle scienze naturali, alla matematica o all’ingegneria.
"Questo libro è un autentico tour de force. Harel scrive con una verve, una chiarezza e un’immaginazione fuori dal comune.
Attraverso l’uso di domande stuzzicanti ed esempi selezionati con cura e spesso divertenti, l’autore trasmette al lettore l’entusiasmo e la soddisfazione intellettuale della ricerca nel campo dell’informatica. Senza usare la matematica formale, ma senza per questo motivo sacrificare l’integrità intellettuale, egli comunica al lettore generale i profondi principi su cui si fonda l’informatica; principi che, prima d’ora, risultavano accessibili solo attraverso libri di testo e articoli scientifici molto complessi.
Rappresenta il meglio della scrittura scientifica."
Dr. Stan Scott, Queen’s University Belfast
The Times Higher Education Supplement
Caracteristici
Includes supplementary material: sn.pub/extras