Cantitate/Preț
Produs

Food packaging: Materiali, tecnologie e soluzioni: Food

Autor Luciano Piergiovanni, Sara Limbo
it Limba Italiană Paperback – 24 mar 2010
Il volume è rivolto agli studenti universitari dei corsi di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie della Ristorazione che devono acquisire nei loro studi conoscenze, competenze e abilità relative all’ambito multidisciplinare del confezionamento di alimenti e bevande. Lo scopo dell’opera è però anche quello di rendere disponibile un testo di utilità più ampia e generale, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell’area.
Frutto dell’esperienza degli Autori che insegnano questa materia da molti anni nella Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, l’opera offre la combinazione di esperienze didattiche e scientifiche in questo specialistico campo permettendo di affrontare il complesso ed articolato tema delle Tecnologie di Food Packaging in modo esauriente, aggiornato ed approfondito per garantire agli studenti ed ai docenti di Tecnologie Alimentari, così come a chiunque interessato alla materia, un efficace strumento di studio e di consultazione.
Citește tot Restrânge

Din seria Food

Preț: 44888 lei

Nou

Puncte Express: 673

Preț estimativ în valută:
8590 8957$ 7139£

Carte tipărită la comandă

Livrare economică 20 martie-03 aprilie

Preluare comenzi: 021 569.72.76

Specificații

ISBN-13: 9788847014565
ISBN-10: 8847014565
Pagini: 14
Ilustrații: XIV, 562 pagg. 200 figg.
Dimensiuni: 170 x 242 x 35 mm
Greutate: 1.07 kg
Ediția:2010
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria Food

Locul publicării:Milano, Italy

Public țintă

Professional/practitioner

Cuprins

Caratteri generali e terminologia.- Caratteri generali e terminologia.- Proprietà e Testing dei Materiali per il Packaging Alimentare.- Proprietà chimiche dei materiali di packaging.- Proprietà fisiche dei materiali di packaging (I): proprietà di superficie, termiche, meccaniche ed elettromagnetiche.- Proprietà fisiche dei materiali di packaging (II): proprietà diffusionali.- Sistematica dei Materiali e Degli Oggetti per IL Packaging Alimentare.- Vetro e imballaggio in vetro.- Metalli e imballaggio metallico.- Materiali e imballaggi cellulosici.- Materiali e imballaggi plastici.- Materiali e imballaggi prodotti a partire da biopolimeri.- Materiali e imballaggi flessibili compositi.- Operazioni e Tecnologie Del Packaging Alimentare.- Operazioni dell’imballaggio flessibile.- Operazioni di riempimento.- Tecnologie di packaging per la qualità degli alimenti.- Operazioni di stampa, etichettatura e codificazione.- Shelf Life Degli Alimenti.- Shelf life: aspetti generali e impostazione del problema.- Shelf life prodotto-dipendente.- Shelf life packaging-dipendente.

Textul de pe ultima copertă

Il confezionamento di un alimento o di una bevanda e un'operazione che molto spesso è accostata e paragonata a quella di realizzare o indossare un abito e che, forse ancora più frequentemente, viene strettamente associata al momento della vendita del prodotto (...packaging, the silent seller). Questa visione estetica e commerciale del packaging, certamente giustificata e pertinente, non esaurisce affatto l’argomento e nasconde, o tende a sottovalutare, il ruolo decisivo e ben più importante che ha il condizionamento dei prodotti agroalimentari. Dietro ogni soluzione di food packaging, in realtà, ci sono complesse decisioni di rigorosa natura tecnica e normativa. L’operazione di confezionamento, specie per prodotti deperibili ed indispensabili come gli alimenti, è parte essenziale di un processo articolato, di natura logistica, collegato alle tecnologie di produzione, trasformazione e conservazione. Assumere correttamente queste decisioni, operare scelte consapevoli nel rispetto delle norme cogenti, dei principi dell’economia di mercato e in una prospettiva di sviluppo sostenibile è possibile solo conoscendo le numerose interrelazioni che contraddistinguono le Tecnologie del Condizionamento. Quella che viene presentata in questo testo è appunto una visione rigorosamente scientifica del food packaging; un approccio multidisciplinare alla conoscenza dei materiali e delle tecniche di confezionamento per i prodotti agroalimentari, per consentire di comprendere appieno tutte le problematiche di settore ed approntare le migliori soluzioni oggi possibili.
Il volume è in primo luogo rivolto agli studenti universitari ma lo scopo dell’opera è anche quello di rendere disponibile un testo italiano di utilità più ampia, indirizzato ai tecnici e agli operatori che nelle aziende di produzione di alimenti, o di imballaggi per alimenti, sono interessati ad un approfondimento e ad un aggiornamento scientifico-tecnologico nell’area.

Caracteristici

Il confezionamento di un alimento o di una bevanda è un'operazione che molto spesso è accostata e paragonata a quella di realizzare o indossare un abito e che, viene strettamente associata al momento della vendita del prodotto (...packaging, the silent seller). Questa visione estetica e commerciale del packaging, non esaurisce affatto l’argomento e nasconde, o tende a sottovalutare, il ruolo decisivo e ben più importante che ha il condizionamento dei prodotti agroalimentari. L’operazione di confezionamento, specie per prodotti deperibili ed indispensabili come gli alimenti, è parte essenziale di un processo articolato, di natura logistica, collegato alle tecnologie di produzione, trasformazione e conservazione. Includes supplementary material: sn.pub/extras