Marianna Sirca
Autor Grazia Deleddait Limba Italiană Paperback – 18 noi 2019
Toate formatele și edițiile | Preț | Express |
---|---|---|
Paperback (2) | 73.05 lei 22-36 zile | |
CreateSpace Independent Publishing Platform – | 73.05 lei 22-36 zile | |
Lulu.Com – 18 noi 2019 | 87.02 lei 43-57 zile |
Preț: 87.02 lei
Nou
Puncte Express: 131
Preț estimativ în valută:
16.65€ • 17.29$ • 13.89£
16.65€ • 17.29$ • 13.89£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 24 martie-07 aprilie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9780244837112
ISBN-10: 0244837112
Pagini: 166
Dimensiuni: 152 x 229 x 10 mm
Greutate: 0.25 kg
Editura: Lulu.Com
ISBN-10: 0244837112
Pagini: 166
Dimensiuni: 152 x 229 x 10 mm
Greutate: 0.25 kg
Editura: Lulu.Com
Notă biografică
Grazia Deledda nasce a Nuoro nel 1871, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Interrotti gli studi precocemente, la giovane Grazia approfondisce da autodidatta la sua passione per la letteratura, giungendo a pubblicare alcuni suoi racconti sulla rivista L¿Ultima Moda, a soli 19 anni. Nel 1900 si trasferisce a Roma con il marito, conosciuto a Cagliari l¿anno prima: rimarrà nella città fino alla morte, avvenuta nel 1936. E¿ proprio nella capitale che i suoi capolavori vedono la luce: Elias Portolu (1903), Cenere (1904), L¿Edera (1908), L¿incendio nell¿oliveto (1918), Il segreto di un uomo solitario (1914), Canne al vento (1913), Marianna Sirca (1915), Il Dio dei viventi (1922), e infine Cosima, pubblicato postumo. Ma è il 1926 a rappresentare una data significativa per la scrittrice, chiamata a ritirare il premio Nobel per la letteratura: Grazia Deledda, prima donna a ricevere tale onorificenza, fu premiata per la sua prosa idealisticamente ispirata che con chiarezza plastica dipinge la vita della sua isola nativa e con profondità e simpatia si confronta con i problemi umani in generale.