I lettori di ossa: I Blu
Autor Claudio Tuniz Prefață de Telmo Pievani Autor Richard Gillespie, Cheryl Jonesit Limba Italiană Paperback – 2 oct 2009
Din seria I Blu
- Preț: 101.82 lei
- Preț: 119.96 lei
- Preț: 157.71 lei
- Preț: 135.05 lei
- Preț: 155.45 lei
- Preț: 212.01 lei
- Preț: 130.90 lei
- Preț: 105.14 lei
- Preț: 127.63 lei
- Preț: 144.72 lei
- Preț: 96.65 lei
- Preț: 136.09 lei
- Preț: 106.37 lei
- Preț: 222.80 lei
- 5% Preț: 190.93 lei
- Preț: 185.39 lei
- Preț: 134.64 lei
- Preț: 160.82 lei
- Preț: 252.91 lei
- Preț: 153.59 lei
- Preț: 156.50 lei
- Preț: 110.27 lei
- Preț: 147.00 lei
- 20% Preț: 125.64 lei
- Preț: 133.17 lei
- 5% Preț: 202.65 lei
- Preț: 135.87 lei
- Preț: 155.66 lei
- Preț: 228.49 lei
- Preț: 187.15 lei
- Preț: 103.72 lei
- Preț: 62.07 lei
- Preț: 130.49 lei
- Preț: 126.18 lei
- Preț: 118.95 lei
- Preț: 202.79 lei
- Preț: 187.83 lei
- Preț: 130.14 lei
- Preț: 174.24 lei
- Preț: 191.75 lei
- Preț: 165.95 lei
- Preț: 307.82 lei
- Preț: 196.83 lei
- Preț: 179.99 lei
- Preț: 179.63 lei
- 20% Preț: 139.74 lei
- 5% Preț: 174.10 lei
- Preț: 147.39 lei
- Preț: 152.39 lei
Preț: 137.10 lei
Nou
Puncte Express: 206
Preț estimativ în valută:
26.24€ • 27.23$ • 21.93£
26.24€ • 27.23$ • 21.93£
Carte disponibilă
Livrare economică 22 februarie-08 martie
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847011977
ISBN-10: 8847011973
Pagini: 312
Ilustrații: XXVI, 286 pagg.
Dimensiuni: 140 x 216 x 16 mm
Greutate: 0.41 kg
Ediția:2010
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria I Blu
Locul publicării:Milano, Italy
ISBN-10: 8847011973
Pagini: 312
Ilustrații: XXVI, 286 pagg.
Dimensiuni: 140 x 216 x 16 mm
Greutate: 0.41 kg
Ediția:2010
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria I Blu
Locul publicării:Milano, Italy
Public țintă
Popular/generalCuprins
Junette.- Junette.- Approdo.- Padroni del tempo e scienziati padreterni.- Luce e calore.- La vera età della Donna di Mungo.- Stairway to Heaven: la scala di corallo.- Estinzione.- Tafferugli scientifici.- I segreti del guscio di Geny.- Frank, il diprotodonte.- Animali virtuali.- Paesaggi del Pleistocene.- I’invasione del Nuovo Mondo.- L’odore del passato.- Bisonti.- Impatto cosmico.- Scienza fredda e politica calda.- La scienza delle estinzioni.- Origini.- La guerra dei geni.- Le nostre radici.- Hobbit.- Neanderthal.- Progetto “vampiro”.- Ritorno alla terra.
Textul de pe ultima copertă
Chi possiede il passato? Come si leggono le ossa antiche? E cosa ci dicono sulle nostre origini gli artifatti, il polline e il DNA dell’età glaciale?
Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che ci vivevano. I lettori di ossa esamina i fatti e i miti sull’arrivo dei primi uomini in Australia; il DNA degli attuali Aborigeni australiani rivela le loro origini; le teorie degli hobbit indonesiani; e chi o cosa ha ucciso i marsupiali giganti dell’Australia. Le scoperte australiane trovano eco nei dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal e gettano luce sull’evoluzione umana.
Ma, come sempre, gli scienziati sono divisi. I lettori di ossa mette in evidenza un mondo di coloriti personaggi e un dibattito appassionato – e alcune idee veramente bizzarre.
Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito da affermazioni e contro-affermazioni su chi ha fatto cosa, quando a e a chi nel profondo passato della preistoria e spiega in modo lineare la scienza su cui si basano le recenti metodologie investigative. Senza timore di essere controverso, I lettori di ossa è destinato a riscaldare il dibattito sul passato dell’umanità.
Usando tecniche sempre più raffinate, gli scienziati riescono a ricostruire gli ambienti del passato profondo e i primi esseri umani che ci vivevano. I lettori di ossa esamina i fatti e i miti sull’arrivo dei primi uomini in Australia; il DNA degli attuali Aborigeni australiani rivela le loro origini; le teorie degli hobbit indonesiani; e chi o cosa ha ucciso i marsupiali giganti dell’Australia. Le scoperte australiane trovano eco nei dibattiti sulla misteriosa fine dei Neanderthal e gettano luce sull’evoluzione umana.
Ma, come sempre, gli scienziati sono divisi. I lettori di ossa mette in evidenza un mondo di coloriti personaggi e un dibattito appassionato – e alcune idee veramente bizzarre.
Questo libro chiarisce le idee a chi è incuriosito da affermazioni e contro-affermazioni su chi ha fatto cosa, quando a e a chi nel profondo passato della preistoria e spiega in modo lineare la scienza su cui si basano le recenti metodologie investigative. Senza timore di essere controverso, I lettori di ossa è destinato a riscaldare il dibattito sul passato dell’umanità.
Caracteristici
Includes supplementary material: sn.pub/extras